PNRR
Progetti e iniziative del Comune finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Cos'è il PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
- Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
- Istruzione e ricerca (M4)
- Inclusione e coesione (M5)
- Salute (M6)

M5C2 Investimento 3.1 SPORT E INCLUSIONE SOCIALE
Descrizione: La misura prevede la creazione di parchi e percorsi attrezzati con finalità ricreative e di inclusione sociale nei te ...

M1C1 Investimento 1.4.4 SPID CIE
Descrizione: La Misura 1.4.4 è rivolta a tutte le Pubbliche Amministrazioni e ha come scopo la diffusione dei sistemi di accesso ai servi ...

M1C1 Investimento 1.3.1 PDND Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Descrizione: La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (pdnd) è lo strumento realizzato e gestito da pagopa per conto del Dipartimento per la ...

M1C1 Investimento 1.4.1 Esperienza del cittadino
Descrizione: La Misura 1.4.1 consente ai comuni l’ottenimento di fondi utili a migliorare il rapporto con l’utenza tramite l& ...

M1C1 Investimento 1.4.5 Notifiche digitali
Descrizione: La Piattaforma Notifiche Digitali (pnd) permette alla Pubblica Amministrazione di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relati ...

M1C1 Intervento 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud
Descrizione: l’adesione al modello Cloud assicura alle Amministrazioni pubbliche la possibilità di erogare servizi digitali con alti ...